| |
 |
|
|
|
|
|
 |
 |
|
VII
incontro |
|
5
maggio
2009 |
|
Nel corso del nuovo appuntamento relativo alla
giornata di studi sul periodo napoleonico organizzato dal
Circolo Culturale “L'Agorà” e dal Centro studi “Gioacchino e
Napoleone” è stato presentato alla stampa il portale
internet che assume la stessa denominazione del laboratorio
di ricerca sul decennio francese.
Si tratta in buona sostanza di un contenitore
telematico dove sono inserite varie rubriche e diverse
notizie di vario genere sia di carattere locale che di
portata geografica più ampia, quindi un incontro-confronto
tra micro e macrostoria.
Le tematiche quindi del periodo napoleonico sono
riportate su
forum free
riguardano
nello specifico fino al momento i sotto
elencati indirizzi tra i quali:
 |
BACHECA (Sezione dedicata agli appuntamenti
culturali); |
 |
CRONOLOGIA (Sequenza dei fatti accaduti anno per
anno). |
 |
MONITORE NAPOLETANO (Cronistoria degli eventi
riportati sul famoso organo di stampa); |
 |
NOTIZIARIO (a far data dal 1985); |
 |
BIBLIOGRAFIA (Elenco delle pubblicazioni
relative all'argomento in oggetto); |
 |
FILMOGRAFIA (Elenco dei film relativi
all'argomento in oggetto); |
 |
RASSEGNA STAMPA (Sezione contenente gli articoli
di giornali, di riviste periodiche, di siti internet,
inerenti alle manifestazioni organizzate relative
all'argomento all'argomento in oggetto); |
 |
SEZIONE CHAT. |
 |
|
A riguardo la sezione CRONOLOGIA questa va dal 25
marzo del 1767 data di nascita di Gioacchino Murat (Labastide-Fortunière,
Francia),
fino alla data del 2 aprile del 1861 quando in quel
di Parigi la salma di Napoleone Bonaparte venne
trasferita dalla cappella di Saint-Jérôme dove era
|
stata deposta nel 1840, alla cripta sala centrale
dellacattedrale di Saint-Louis des Invalides.
I
vari
campi informativi inseriti nella cartella
informativa in argomento rappresentano l’esperienza
di ricerca storica accumulata nel tempo da parte del
Circolo Culturale “L’Agorà” e del laboratorio di
ricerca sorto nel 2002, il Centro studi “Gioacchino
e Napoleone”.
Un percorso formativo nato non soltanto nella
ricerca di documenti presso vari istituti di cultura
ma anche dallo scambio di informazioni con altri
studiosi,
ricercatori, docenti universitari, ma anche dalla
raccolta di riviste specializzate del settore in
argomento e le diverse pubblicazioni facenti parte
del patrimonio librario dell’Associazione reggina. |
|
|
|
T ra l’altro gli stessi volumi sono consultabili
sono visitabili nel forum nella sezione
BIBLIOGRAFIA .
Tutti questi dati fanno parte dell’esperienza di
viaggio culturale iniziato in data 13 ottobre del
1995 , giornata di studi sul periodo napoleonico.
|
|
|
Successivamente alla sopra citata
giornata di studi il sodalizio reggina organizza un altro
momento di riflessione e di ricerca storica denominato
“5 Maggio”, il cui primo incontro ebbe inizio nel 2002.
Nello stesso anno viene organizzato
all'interno del Circolo Culturale “L'Agorà” il laboratorio
di ricerca a riguardo il periodo francese, per l'appunto il
Centro studi “Gioacchino e Napoleone”.
|
|
|
|
|

|