
 Si è  svolta nel suggestivo scenario della centralissima  Piazza Camagna una collettiva  di arti figurative che prende spunto  dall'antica Grecia ed in particolare dal suo mare, passaggio vincolante di  varie culture ed espressioni, come quelle esposte dai ventiquattro giovani  artisti reggini che hanno offerto dei buoni risultati espressivi nei settori  relativi alla pittura, incisione, scultura e decorazione, da notare che la  maggior parte dei partecipanti provengono dall'Accademia di Belle Arti di  Reggio Calabria.   
Una  varietà incredibile di colori e sfumature, come le acque dell'Egeo, il mitico  mari dei greci, hanno caratterizzato le opere realizzate dagli allievi  dell'Accademia di Belle Arti della nostra Città.  
Una mostra  dedicata a tutti coloro, che in una solare giornata di maggio, camminando sul  Corso Garibaldi, volevano tuffarsi ad esplorare i fondali del sommerso mondo  artistico reggino.  
Non sono  stati solo i colori i protagonisti della manifestazione, ma anche le sculture  lignee dell'artista mediterraneo e quindi anche lungo le coste dell'Egeo .      
Nota di  merito va quindi a questi ragazzi, che nonostante le non buone condizioni  atmosferiche della giornata, alquanto ventilata, hanno presenziato alla mostra per  ben dieci ore. 



