


Con  il termine biblioteca si vuole indicare un contenitore ad ospitare un insieme  di raccolte sia cartacee (libri, riviste,quotidiani), che multimediali (video  di diversa natura su diverso supporto come dvd, cd, nastro, pellicola). 
    Tutto  ciò a soddisfare le esigenze di ricerca e di studio da parte dell'utenza, come  studenti, studiosi, semplici cittadini. 
    È  buona norma considerare le biblioteche sia le raccolte realizzate dai privati  per uso personale quanto quelle degli enti pubblici, così come quelle delle  Associazioni culturali operanti su un dato territorio.
    Così  come è il caso del Circolo Culturale “L'AGORÀ” di Reggio Calabria che pur non  avendo una sede, dispone di un patrimonio librario che potrebbe essere messo a  disposizione di tutti, ma per una serie di circostanze ciò non risulta  attuabile in quanto non vi è la possibilità di recuperare uno spazio tra i  tanti locali, a scopo non abitativo, ed in disuso o non utilizzati dagli enti  locali.
    Tutto  ciò sopra evidenziato nonostante le varie istanze, indirizzate alle competenti  amministrazioni territoriali ed effettuate sempre nel rispetto delle regole e,  nonostante ciò non si è potuto fino al momento concretizzare l'idea di  realizzare un apposito spazio da adibire ad incontri e biblioteca.
  Da  queste premesse, trova quindi in questo spazio virtuale parte delle  idee che avremmo voluto mettere a disposizione della comunità locale  nonostante i tanti slogan di facciata et similia.


