Il Circolo Culturale “L’Agorà” ha organizzato da remoto un nuovo incontro da remoto, presentando il libro “Storia fantastica del bergamotto di Reggio Calabria” del Prof. Filippo Arillotta (docente di letteratura e latino, presso il Liceo cittadino “Leonardo da Vinci”). Il Bergamotto di Reggio Calabria DOP è un agrume da cui si estrae l'omonimo olio essenziale. Sono tre le sue varietà: Femminello, Castagnaro e Fantastico. Il frutto da cui si estrae il Bergamotto di Reggio Calabria DOP è simile a un'arancia, ma di colore verde-giallo, a seconda della maturazione. Il territorio del Bergamotto DOP comprende 45 comuni della provincia di Reggio Calabria, da Scilla a Monasterace. I terreni argillosi e il particolare clima riescono a far fruttificare ottimamente, garantendo una maggiore resa in olio essenziale. Per questo la provincia di Reggio Calabria è il maggior produttore mondiale di bergamotto. Le particolarità dell'habitat e la costante ricerca sempre più evoluta nei metodi di estrazione dell'essenza dal frutto hanno reso il Bergamotto di Reggio Calabria DOP sempre più pregiato e ricercato nel mondo. Di origine geografica sconosciuta, è apparso probabilmente per la prima volta in Calabria dopo il 1300. Le origini del bergamotto sono ancora incerte: molti autori lo fanno provenire dalla Cina, dalla Grecia o dalla Spagna, importato da Cristoforo Colombo di ritorno dalle isole Canarie. Il primo bergamotteto di cui si ha notizia venne impiantato nelle vicinanze di Reggio Calabria nel 1750. La sua fortuna si deve all'italiano Gianpaolo Feminis che, emigrato a Colonia nel 1680, formulò l'arquaadmirabilis utilizzando insieme ad altre essenze l'olio estratto manualmente pressando la scorza del frutto. Nel 1727 la sua “AquaMirabilis”, nata come essenza lenitiva, riconosciuta per le sue proprietà medicamentose dall’università della città della Renania, diventa la base di una soluzione alcolica profumatissima. È il primo profumo d’Italia. Il mercante Giovanni Maria Farina ne cura la commercializzazione in tutto il mondo. Da questa ricetta fu brevettata l'acqua di Colonia, poi diffusa in tutto il mondo. Da allora il bergamotto è rimasto un ingrediente essenziale per la preparazione dei profumi. È presente, fra i grandi classici profumi, anche nello Chanel n° 5. La buccia, di colore giallo citrino, risulta molto ricca di oli essenziali; l'agrume ha una pezzatura medio piccola di 200 grammi e maturo contiene dai 10 ai 15 spicchi. La raccolta avviene da novembre a marzo. Il Bergamotto di Reggio Calabria - Olio essenziale DOP è l’essenza estratta dai frutti delle tre varietà Feminella, Castagnaro e Fantastico, appartenenti alla specie Citrus bergamia Risso, conosciuta semplicemente come bergamotto. Il frutto da cui si estrae il Bergamotto di Reggio Calabria DOP è simile a un'arancia, ma di colore verde-giallo, a seconda della maturazione. L'olio essenziale contiene circa 350 sostanze chimiche. Per estrarre un chilogrammo di essenza di bergamotto occorrono 200 kg di frutti, da qui il suo elevato costo. L'essenza è usata anche nell'industria farmaceutica e nell'industria alimentare e dolciaria come aromatizzante di liquori, dolci e bevande. Numerosi sono gli impieghi dell'essenza anche nel campo aromatico come tabacchi da pipa, canditi e tè. In questi ultimi anni l'essenza di bergamotto è stata utilizzata con grande successo negli abbronzanti. È commercializzato sotto forma di olio essenziale, in piccole bottiglie di vetro. Nel corso della giornata di studi sono stati analizzati diversi aspetti, aneddoti e vicende a riguardo il prezioso agrume ed i suoi derivati. Nel saggio si ripercorre la lunga storia dell’agrume ripercorrendo un arco di tempo tra il XVII e il XVIII secolo. Quando è nato il Bergamotto? – si chiede l’autore -  Dove è stata la sua prima diffusione? Che uso se ne faceva? Perché ebbe un così grande successo? Una cavalcata fra il XVII e il XVIII secolo, fra re, letterati, cuochi, botanici e scienziati. Attraverso decine di testimonianze contenute in testi dell'epoca si ricostruisce un viaggio meraviglioso e inaspettato, che ci restituisce un quadro socio economico di amplissima portata, del quale il Bergamotto è il protagonista indiscusso. Per la prima volta i documenti ritrovati vengono raccolti e armonizzati a costituire un racconto che non mancherà di interessare ed affascinare il lettore. L'opera è frutto di una ricerca pluriennale nelle biblioteche di tutto il mondo: nel saggio l'autore ha voluto ricreare l'emozione e la meraviglia che hanno suscitato in lui le sempre più interessanti scoperte. Queste alcune delle cifre che sono emerse nella conversazione con il prof. Filippo Arillotta, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione, sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da martedì 28 novembre.

ShinyStat
28 novembre 2023
la manifestazione